Cultura
-
Presentazione del Libro IPVerso, Education and Co-creation
Giovedì 16 Maggio 2024, alle ore 21,30, nell’Auditorium Park del Museo del Metaverso, la professoressa Catarina Carneiro de Sousa (aka CapCat Ragu) presenterà il libro “IPVerso, Education and Co-creation”, che rappresenta il resoconto di un progetto del Politecnico di Viseu. Nel libro sono compresi i due interventi curati da me e da Lorenza Colicigno, con l’aiuto preziosissimo della professoressa Lucia Bartolotti. Il libro può essere scaricato QUI
-
Il saluto degli amici a Giuseppe Granieri ad unAcademy
Ci siamo riuniti ieri sera in unAcademy, la regione aperta da G.G. e ancora operativa grazie a Lorenza Colicigno e Luciana Mattei, per rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura digitale, Giuseppe Granieri appunto. Ieri sera, abbiamo ascoltato Lorenza Colicigno, Luciana Mattei, Tommaso Ariemma, Fabio Fornasari, Tonino Lane, Roberta Greenfield, Roberta Minì, Aquiladellanotte, la cugina Rosanna e Paolo Valente ricordare Giuseppe con emozione e affetto. Nato a Potenza nel 1968, Giuseppe è stato un pioniere, un visionario, e soprattutto, un amico e mentore per molti di noi. Con la fondazione di bookcafe.net nel 1996, uno dei primi siti letterari italiani, ha aperto una…
-
Solarpunk , un movimento svelato.
Una Serata Illuminante sul Solarpunk con Francesco Verso Ieri sera, il parco auditorium del Museo del Metaverso è stato teatro di un evento straordinario che ha acceso la curiosità e l’immaginazione di tutti noi presenti. Francesco Verso, una voce autorevole nel panorama letterario del Solarpunk, ci ha guidato in un viaggio di un’ora e mezza attraverso i principi e le visioni di questo movimento culturale emergente. Molto stimolante anche il coordinamento di Stefano Lazzari (Stex Auer) che ha fornito spunti e suggestioni alla discussione. Per chi, come me, era nuovo al concetto di Solarpunk, la conferenza è stata una rivelazione. Il Solarpunk non è solo un genere letterario; è un…
-
Francesco Verso presenta SOLARPUNK
Il 16 Aprile 2024, alle ore 21,30, il Museo del Metaverso ospiterà Francesco Verso che presenterà il movimento SOLARPUNK e Stefano Lazzari che coordinerà l’incontro. Per entrare nel metaverso Craft World, si deve fare un account ovvero registrare un avatar sul sito di Craft: https://www.craft-world.org/page/en/register-an-avatar.phpConseguentemente, per accedere al mondo, si deve scaricare un viewer o client per Opensim da questo sito: https://www.firestormviewer.org/os-operating-system/Contattateci sul messenger se avete bisogno di aiuto. FRANCESCO VERSO è l’anima e il motore di Future Fiction, ma è anche uno degli autori di fantascienza italiana più tradotto all’estero degli ultimi 20 anni. Le sue storie sono state pubblicate in Italia, Regno Unito, Brasile, Russia, Spagna, Stati uniti, Australia, Romania,…
-
LA TERRA INQUIETA
La mostra collettiva su guerre , migrazione e ambiente è un evento molto interessante e significativo. Ho preso a prestito il titolo di una mostra del 2017 alla Triennale di Milano, “La Terra Inquieta“, che affronta il tema delle migrazioni attraverso le opere d’arte di sessantacinque artiste e artisti provenienti da diverse nazionalità. Questa esposizione esplorava le trasformazioni epocali che stanno segnando il nostro mondo, concentrandosi sulla migrazione e sulla crisi dei rifugiati. La Terra Inquieta della Triennale, a sua volta, prende a prestito il titolo da una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant, autore che ha dedicato la sua intera opera all’analisi e alla celebrazione della coesistenza…
-
Presentazione dell’e_book “Annidamenti”
“Una raccolta di poesie che naviga le complessità dell’esistenza umana moderna, esplorando temi come memoria, tempo, corpo e parola. I versi sono accompagnati da immagini realizzate dall’autore via IA”, così recita il frontespizio del libro “Annidamenti” di Sergej Zarf (Mario Fontanella). “La raccolta si articola in quattro sezioni, ognuna dedicata ad un tema centrale: la memoria, il tempo, il corpo, la parola.” Venerdì 23 Febbraio alle ore 22, in Craft World, nella regione Uqbar 2, avrà luogo la presentazione di questo e_book, molto bello e profondo, che vi condurrà nel mondo interiore del suo autore, un mondo che può avere delle corrispondenze con il mondo di ciascun lettore. Il libro…
-
Intervista agli artisti Lorenza Colicigno e Tonino Lane
Installazione di Lorenza Colicigno e Tonino Lane realizzata per la mostra “Il Corpo delle Donne” Lorenza Colicigno e Tonino Lane sono due artisti che collaborano sia sul web che nella vita reale, questo sodalizio ha dato vita ad innumerevoli iniziative di pregio e di successo : Lorenza è una poeta e una scrittrice, ha pubblicato quattro raccolte poetiche e numerosi saggi e articoli su temi letterari, storici e sociali. Appassionata di tradizioni popolari e di scrittura creativa, ha curato vari progetti culturali e formativi, sia in presenza che in realtà virtuale. Tonino è un costruttore in 3D di talento, talento che mette al servizio dei progetti realizzati in collaborazione con…
-
Intervista all’artista Art Blue
Art Blueaka Ervare Farroretre è un artista molto attivo nei mondi virtuali, sia in Second Life che in Opensim. Si occupa di arte generativa da oltre 30 anni. Nel 1976 ha sviluppato presso l’Università di Monaco di Baviera, Dipartimento di Educazione Artistica, SNE ART, un insieme di programmi, oggi chiamato “macchina dell’arte”. MdM: quando è entrata nel mondo dell’arte digitale e del metaverso? Art Blue: ho iniziato nel 1974 al liceo con una WANG 600 e una stampante, poi un piccolo plotter. Nel 1976 Herbert W. Franke mi ha fatto visita a scuola e mi ha invitato a mostrare il mio lavoro ai suoi studenti del Dipartimento di Arte per…
-
Mostra collettiva su guerre, migrazioni e ambiente
Chiamata agli artisti da Gli artisti sono invitati a esprimere il loro punto di vista mediante l’arte su guerre, migrazioni e ambiente, questioni fondamentali per il futuro dell’umanità. Data di apertura della mostra sarà il 21 Marzo 2024, giorno dell’Equinozio di Primavera. Ultima data per la presentazione delle opere è il 15 Marzo prossimo. La mostra avrà luogo nella rinnovata e bellissima regione Uqbar in Craft World. I generi amessi sono : fotografia, immagini generate da intelligenza artificiale, opere 3D, installazioni e video, opere letterarie quali poesie e racconti. Alcune linee guida generali che gli artisti possono seguire per esprimere il loro punto di vista su questioni così complesse Guerre:…
-
Intervista all’artista Tina Bey
Con questo post, inizia una serie di post dedicati agli artisti del Museo del Metaverso. Inizio con l’artista Tina Bey Tina Bey è un’artista visiva, insegnante di pittura e costruttrice di palcoscenici virtuali. Si è laureata in Belle Arti presso la Pridiliano Pueyrredon – Cárcoba, in Argentina, e ha esposto le sue opere in diverse mostre collettive e personali, sia in ambito reale che virtuale. Tina Bey usa la fotografia, la pittura digitale, la scultura 3D e la realtà virtuale per esprimere la sua visione del mondo, caratterizzata da una forte sensibilità sociale e da una ricerca di bellezza e armonia. Le sue opere sono spesso ispirate a temi sociali,…