-
Tina Bey: tra materia e immaginazione, l’arte come confine sensibile
Nel panorama creativo di Craft World, una delle presenze più originali e intense è quella dell’artista Tina Bey. La sua ricerca attraversa le forme scultoree, l’ambiente virtuale e la performance digitale, fondendo in un’unica esperienza sensoriale linguaggi diversi e visioni audaci. Il Museo del Metaverso ha avuto il privilegio di ospitare alcune delle sue opere più evocative e di conservarle. In questa intervista, Tina ci accompagna all’interno del suo percorso artistico, raccontandoci la scoperta di Craft World, la sua evoluzione espressiva e il rapporto con Second Life, mondo virtuale che ha segnato l’inizio di tante avventure creative ma che oggi non sente più affine al proprio approccio. Un dialogo vivo…
-
Intervista all’artista Art Blue
Art Blueaka Ervare Farroretre è un artista molto attivo nei mondi virtuali, sia in Second Life che in Opensim. Si occupa di arte generativa da oltre 30 anni. Nel 1976 ha sviluppato presso l’Università di Monaco di Baviera, Dipartimento di Educazione Artistica, SNE ART, un insieme di programmi, oggi chiamato “macchina dell’arte”. MdM: quando è entrata nel mondo dell’arte digitale e del metaverso? Art Blue: ho iniziato nel 1974 al liceo con una WANG 600 e una stampante, poi un piccolo plotter. Nel 1976 Herbert W. Franke mi ha fatto visita a scuola e mi ha invitato a mostrare il mio lavoro ai suoi studenti del Dipartimento di Arte per…