-
Linguaggi d’Arte Visiva – Lo Psiconauta di Vito Bucciarelli – Seminario Workshop
Seminario/Workshop dall’11 al 14 Novembre 2025 Sono orgogliosa di comunicare dalle pagine del blog del Museo, che il 13 Novembre 2025 alle ore 11.00, io, la scrittrice e poeta Lorenza Colicigno, la fotografa Francesca Bertolami e il prof. Roberto Presicci parteciperemo dal Museo del Metaverso al Laboratorio di Scultura promosso dall’Accademia di Belle Arti di Urbino, nell’ambito del progetto “Linguaggi d’Arte Visiva Lo Psiconauta Vito Bucciarelli“. Rosanna Galvani fondatrice e curatrice del Museo del Metaverso Lorenza Colicigno scrittrice poeta, già docente di lettere nel Liceo Classico di Potenza Francesca Bertolami fotografa Roberto Presicci Co-Curatore della Collezione Permanente del Museo del Metaverso. Si occupa di valorizzazione dell’arte contemporanea on-line e…
-
Un nuovo viaggio per MdM: la collaborazione con il Dott. Roberto Presicci
Il Museo del Metaverso si prepara a vivere una nuova avventura culturale. Dal 1° settembre 2025 al 30 settembre 2026, il Dott. Roberto Presicci è il curatore ad interim della Collezione Permanente del Museo, portando nuove idee, connessioni e strumenti per valorizzare le opere che abitano il nostro spazio virtuale su Craft World. Ho accolto con grande entusiasmo il progetto proposto dal Dott. Presicci. Credo che il suo sguardo e la sua esperienza possano davvero aprire nuove prospettive per il Museo: ogni collaborazione, infatti, è un’occasione per rinnovarci e per riscoprire la nostra collezione attraverso occhi diversi. Cosa ci aspetta Il nuovo curatore lavorerà su tre direzioni principali: Scoprire…
-
“In Between” – Un viaggio tra fuori e dentro, digitale e reale
La mostra In Between, ospitata in tre mondi virtuali – Craft World, Second Life e Spatial – è molto più di un evento artistico distribuito su più piattaforme. È un attraversamento simbolico e sensoriale tra i margini della percezione, tra ciò che chiamiamo “realtà” e ciò che si manifesta come “altrove digitale”. Il titolo stesso suggerisce uno spazio interstiziale, un limine in cui il dentro e il fuori, l’umano e il virtuale, il visibile e l’invisibile si incontrano e si confondono. Durante l’opening in Craft World abbiamo avuto il piacere della presenza di Damiano Errico e del co-curatore Massimo Sgroi, mentre in Spatial, ad accogliere il pubblico è stato Alberto…
-
Il Museo del Metaverso incontra gli studenti: un viaggio tra arte, cultura e mondi virtuali
Domani mattina, 4 Giugno 2025, si terrà un incontro speciale all’interno della piattaforma Spatial, dove avrò il piacere di presentare il progetto Museo del Metaverso alla professoressa Simonetta Pozzi e agli studenti del corso IFTS Tecniche di Comunicazione Multimediale – Fondazione Clerici. Il Museo del Metaverso è un progetto culturale nato nel 2007 e attualmente ospitato nella piattaforma Craft World – Opensim. Si tratta di un museo virtuale che accoglie stabilmente oltre 70 artisti (in continua crescita) e si articola in un sistema di gallerie satelliti diffuse su più ambienti virtuali: Craft World, Spatial e Second Life. È un luogo in cui la creatività prende forma in un dialogo continuo…









