Craft World

Craft World is the virtual world where the Metaverse Museum resides and where you can admire its structure in all its magnificence

  • Craft World,  Digital art

    Perchè riproporre La Terra Inquieta?

    Ho deciso di riproporre la mostra collettiva “La Terra Inquieta”, inaugurata il 21 marzo 2024, perché credo fermamente che meriti una nuova occasione per essere vista, compresa, vissuta. Le opere esposte — realizzate da ventisette artisti — affrontano temi urgenti e profondamente intrecciati con il nostro presente: guerra, migrazione, crisi ambientale. Temi che, purtroppo, continuano ad essere drammaticamente attuali. Si tratta di una raccolta potente, visivamente ed emotivamente d’impatto, capace di parlare al cuore e alla coscienza. La prima edizione della mostra pur avendo avuto un grande pubblico durante l’evento di apertura, non ha avuto nel prosieguo le visite che avrebbe meritato, a causa della difficoltà per molti di accedere…

  • Arte,  Craft World,  Digital art

    La Terra Iinquieta – Mostra collettiva su guerre migrazione e ambiente – Reopening

    REOPENING 11 APRILE 2025 ORE 22.00 La reopening del 11 Aprile darà il via ad una serie di visite alla mostra che ci permetterà di presentare tre installazioni/artisti a settimana, salvo imprevisti, con il seguente programma: 11 Aprile [Lorenza Colicigno Tonino Lane Helissa Halasy], Fiona Saiman, Eva Kraai 25 Aprile Terra Merhyem, Rage Darkstone, Eva Kraai 09 Maggio Meilo Minotaur,Tosha Tyron, [Venus Adored CapCat Ragu Livio Korobase] 16 Maggio Sergej Zarf, Daco Monday, Tina Bey, 23 Maggio Bohemio Love, Velazquez Bonetto, Laura Antichi 30 Maggio Giacomo Maroni, Art Blue, Kisma Reidling 06 Giugno Duna Gant, Pat Babi, Bruno Cerboni 13 Giugno Gianni Spada, Xirana Oximoxi, Enrico Bulciolu La mostra collettiva…

  • La bellezza dell'Impermanenza
    AI Art,  Arte,  Craft World,  Metaverso,  Second Life,  Spatial

    LA BELLEZZA DELL’IMPERMANENZA

    Nel cuore del metaverso, un’esperienza artistica senza precedenti prende vita nella regione Bita di Craft World. Il 12 marzo 2025 alle ore 22.00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza dell’Impermanenza – Tracce d’acqua e luce” di Sergej Zarf alias Mario Fontanella, realizzata in una location suggestiva, creata appositamente per ospitare l’esposizione. Un viaggio visivo che fonde l’arte tradizionale con l’innovazione dell’Intelligenza Artificiale. La mostra sarà allestita e presentata in orario pomeridiano, alle ore 18.00,  anche in Second Life nella regione Solaris e in Spatial in una galleria ad essa destinata. Attraverso immagini generate digitalmente, l’artista esplora la fragilità e la mutevolezza dell’esistenza umana, ricreando l’effetto evanescente dell’acquerello. Ogni opera cattura…

  • Arte,  Craft World,  Cultura,  Digital art,  Metaverso,  Second Life

    Locusolus, un nuovo inizio

    Domani è un giorno speciale per tutti gli appassionati di mondi virtuali e arte digitale. Locusolus, una delle sim più iconiche di Second Life, riapre le sue porte al pubblico, questa volta nel mondo di Craft World su Opensim. Questa regione, affidata al Museo del Metaverso da Gazira Babeli, è un luogo magico dove l’arte e l’interazione si fondono in un’esperienza unica. Locusolus non è solo una sim; è un viaggio nel tempo e nello spazio, un luogo dove ogni installazione racconta una storia e invita i visitatori a diventare parte di essa. Le opere interattive presenti permettono di giocare, esplorare e scoprire nuovi significati ad ogni visita. È un…

  • +Donna Zero Violenza,  Arte,  Craft World,  Cultura,  Digital art,  Metaverso

    Locusolus di Gazira Babeli

    Evento straordinario  Giovedì 5 Dicembre H 22.OO CET! A Craft nella sim Locusolus sarà presentato LOCUSOLUS, l’archivio di Gazira Babeli. Io sono onorata di poter aprire al pubblico questa gloriosa e storica sim che Gazira ha voluto affidarci. <<“Locusolus”, LUOGOSOLO, nel senso di solitario e di unico, nonché di luogo puramente immaginario, costruito su una impossibilità di fondo: l’impossibilità di coniugarsi alla realtà e, pertanto, di esistere in un luogo diverso da quello dell’invenzione linguistica.>> “… Gazira Babeli is one of the few artists, who created works, which are subversively inflitrating the friendly environment of cyber-suburbia SL.” Tilman Baumgärtel, Jeder Avatar ist ein Kunstler, Kunstzeitung, March 2007 Per accedere al…

  • Arte,  Craft World,  Digital art,  Metaverso,  Video

    Il Museo del Metaverso partecipa al Festival Internazionale di Video e Multimedia Art a Lucca

    A Villa Bottini a Lucca dal 20 al 29 Settembre 2024 avrà luogo la IX edizione del Festival Internazionale di Video e Multimedia Art, organizzato da “Over The Real che,  ideato e diretto da Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis, Veronica D’Auria, nasce nel 2015 (GAMC di Viareggio e Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi) con l’intento di presentare le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti digitali e della multimedialità. Over The Real intende segnare lo stato dell’arte di ricerca, in questo presente caratterizzato dalla estrema accessibilità e potenza degli strumenti digitali. Ogni edizione presenta proiezioni di video d’artista, esposizioni, installazioni, performance…

  • Craft World,  Cultura,  Second Life

    Il saluto degli amici a Giuseppe Granieri ad unAcademy

    Ci siamo riuniti ieri sera in unAcademy, la regione aperta da G.G. e ancora operativa grazie a Lorenza Colicigno e Luciana Mattei, per rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura digitale, Giuseppe Granieri appunto. Ieri sera, abbiamo ascoltato Lorenza Colicigno, Luciana Mattei, Tommaso Ariemma, Fabio Fornasari, Tonino Lane, Roberta Greenfield, Roberta Minì, Aquiladellanotte, la cugina Rosanna e Paolo Valente ricordare Giuseppe con emozione e affetto. Nato a Potenza nel 1968, Giuseppe è stato un pioniere, un visionario, e soprattutto, un amico e mentore per molti di noi. Con la fondazione di bookcafe.net nel 1996, uno dei primi siti letterari italiani, ha aperto una…

  • Conference,  Craft World,  Cultura,  Video

    Solarpunk , un movimento svelato.

    Una Serata Illuminante sul Solarpunk con Francesco Verso Ieri sera, il parco auditorium del Museo del Metaverso è stato teatro di un evento straordinario che ha acceso la curiosità e l’immaginazione di tutti noi presenti. Francesco Verso, una voce autorevole nel panorama letterario del Solarpunk, ci ha guidato in un viaggio di un’ora e mezza attraverso i principi e le visioni di questo movimento culturale emergente. Molto stimolante anche il coordinamento di Stefano Lazzari (Stex Auer) che ha fornito spunti e suggestioni alla discussione. Per chi, come me, era nuovo al concetto di Solarpunk, la conferenza è stata una rivelazione. Il Solarpunk non è solo un genere letterario; è un…

  • Conference,  Craft World,  Cultura

    Francesco Verso presenta SOLARPUNK

    Il 16 Aprile 2024, alle ore 21,30, il Museo del Metaverso ospiterà Francesco Verso che presenterà il movimento SOLARPUNK e Stefano Lazzari che coordinerà l’incontro. Per entrare nel metaverso Craft World, si deve fare un account ovvero registrare un avatar sul sito di Craft: https://www.craft-world.org/page/en/register-an-avatar.phpConseguentemente, per accedere al mondo, si deve scaricare un viewer o client per Opensim da questo sito: https://www.firestormviewer.org/os-operating-system/Contattateci sul messenger se avete bisogno di aiuto. FRANCESCO VERSO è l’anima e il motore di Future Fiction, ma è anche uno degli autori di fantascienza italiana più tradotto all’estero degli ultimi 20 anni. Le sue storie sono state pubblicate in Italia, Regno Unito, Brasile, Russia, Spagna, Stati uniti, Australia, Romania,…

  • AI Art,  Arte,  Craft World,  Cultura,  Digital art

    LA TERRA INQUIETA

    La mostra collettiva su guerre , migrazione e ambiente è un evento molto interessante e significativo. Ho preso a prestito il titolo di una mostra del 2017 alla Triennale di Milano, “La Terra Inquieta“, che affronta il tema delle migrazioni attraverso le opere d’arte di sessantacinque artiste e artisti provenienti da diverse nazionalità. Questa esposizione esplorava le trasformazioni epocali che stanno segnando il nostro mondo, concentrandosi sulla migrazione e sulla crisi dei rifugiati. La Terra Inquieta della Triennale, a sua volta, prende a prestito il titolo da una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant, autore che ha dedicato la sua intera opera all’analisi e alla celebrazione della coesistenza…

Translate »
Need Help?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial